Novità
Elementi trovati: 486
Napoli : Tipografia Laurenziana, 1982
[S.l : s.n, 1953-1964] (Roma : A.G.I. Arti Grafiche Italiane)
Roma : Pontificio Ateneo S. Anselmo, 2024
Paris : Les éditions du Cerf, 2002
Izmir : Mat Basim Hizmetleri, 2024
Brescia : Queriniana, ©1972
[Albenga] : Edizioni del Delfino Moro, 2014
New York ; London : Seabury Press : Geoffrey Chapman
Roma : A cura dell'Associazione biblica italiana, 1983
Madrid : La editorial catolica
Madrid ; E. Verbo Divino : Ediciones Paulinas, [1972?]
Milano : Biblioteca francescana, 2024
Paris : Librairie Lecoffre & J. Gabalda Éditeurs, 1963
Roma ; Milano : Pontificio seminario lombardo : Glossa, 2021
Roma : Pontificia Facultas Theologica S. Bonaventurae, 2024
Bergamo : Edizioni A.I.S.C. Carrara, c1973
Cinisello Balsamo : San Paolo, \1994!
Brescia : Morcelliana, 2023
Pescara : Mondo Nuovo, 2024
Pescara : Mondo Nuovo, 2024
Napoli \ecc.! : Apostolato stampa, 1984
Bologna : EDB, 2025
<S.l : s.n.>, 1990 (Valenza : Battezzati)
Roma : Vicariato di Roma, 1978
Napoli : Edizioni Dehoniane, 1973
Roma : Edizioni paoline, 1965
Cité du Vatican : Tipografia Poliglotta Vaticana, 1955
\Roma! : Ministero per i beni culturali e ambientali, Ufficio centrale per i beni archivistici, 1993
Perugia : Edizioni Magnificat, 2024
Edinburgh : T. & T. Clark, 1991
[Roma] : Città Nuova, 2024
Abstract/Sommario: Nella grande fioritura di commenti e cicli di predicazione dedicati all’Apostolo composti tra IV e V secolo in Oriente (Eusebio di Emesa, Teodoro di Eraclea, Didimo, Diodoro, Apollinare, Teodoro di Mopsuestia, Crisostomo, Teodoreto) come in Occidente (Mario Vittorino, Ambrosiaster, Agostino, Anonimo di Budapest, Pelagio, Giuliano di Eclano), i quattro commentari paolini di Girolamo – di cui qui si pubblicano i primi due – rappresentano uno dei primi tentativi originali di trasmettere a ...; [Leggi tutto...]
Spoleto : Fondazione Centro Italiano di Studi sull'Alto Medioevo, 2024